Il doppio effetto dell’amore, desiderio e frantumazione dell’io nella poesia di Guido Cavalcanti. di Paolo Rabissi Il messaggio di un poeta ducentesco in una sorta di autocoscienza maschile. Noi siàn le triste penne isbigottite… Bastano i versi del sonetto XVIII delle ‘Rime’[1] per venire a conoscenza di buona parte del mondo poetico cavalcantiano. A sorpresa, con una tecnicaContinua a leggere “SULLA RIVISTA OVERLEFT”
Archivi della categoria: Sognare in versi
Veglia Europa
Il video che segue, è la presentazione del libro Veglia Europa, Plumilia edizioni, che si è tenuta alla libreria Franco Angeli alla Bicocca di Milano.
Luoghi del cuore e di utopie
Le tre poesie di seguito sono inedite e sono dedicate alla città di Berlino, dove ho trascorso molto del mio tempo negli ultimi 15 anni. Il testo dal titolo Kottbusser Tor è stato letto durante una seduta del salotto Galzio. Berlino/Amarcord 3 Misurare a sorsi l’attesa dall’angolo ottuso. Berlino è un castello incantato solo laContinua a leggere “Luoghi del cuore e di utopie”